
100% Melaleuca Alternifolia Oil
Antisettico ed antibatterico naturale

Descrizione
Antisettico ed antibatterico naturale, riequilibra e deterge le pelli più grasse ed impure.
Contrasta i cattivi odori.

Confezione
Flacone da 10 ml
Usi e Consigli Pratici
Antibiotico: per uso interno, 2 gocce in un cucchiaino di miele è indicato in caso di infezioni delle vie respiratorie, faringiti, tonsilliti, bronchiti e raffreddore.
Per uso esterno, diluito in crema base 09.02 o olio di mandorle 09.01, su piaghe infette, ferite ed ustioni.
(Ogni 100 ml di crema base 09.02 aggiungere 10 gocce di olio essenziale di tea tree; ogni 50 ml di olio di mandorle 09.02, mettere 5 gocce di olio).
Antivirale: per uso topico trova efficace utilizzo, diluito in crema base 09.02 o olio di mandorle 09.01, su herpes, porri e verruche.
(Ogni 100 ml di crema base 09.02 aggiungere 10 gocce di olio essenziale di tea tree; ogni 50 ml di olio di mandorle 09.02, mettere 5 gocce di olio).
Antimicotico: per uso locale, diluito in crema base 09.02 o olio di mandorle 09.01, trova impiego contro funghi della pelle e micosi delle unghie.
(Ogni 100 ml di crema base 09.02 aggiungere 10 gocce di olio essenziale di tea tree; ogni 50 ml di olio di mandorle 09.02, mettere 5 gocce di olio).
Nel bagnoschiuma neutro, aggiungere, ogni 100 ml di detergente, 8 gocce di olio essenziale e nel caso di funghi della pelle procedere con il normale lavaggio.
Mucolitico: i suoi vapori possono garantire benessere per la respirazione e combattere le sindromi influenzali caratterizzate dalla presenza di muco e catarro. Infatti, se inalato, è in grado di svolgere un’efficace azione fluidificante ed espettorante sulle vie respiratorie, e come tutti gli olii balsamici, agisce sul naso chiuso ed eccessive secrezioni bronchiali.
Per i suffumigi diluire 2-4 gocce in una bacinella di acqua calda e respirarne i vapori per almeno 10 minuti.
Diluito nella crema base 09.02 (ogni 100 ml di crema, 10 gocce di olio), massaggiandolo sul petto ha ottimo effetto balsamico.
Antinfiammatorio: non essendo irritante, il tea tree oil è consigliato per l’uso locale su zone particolarmente delicate come le mucose di bocca, vagina e ano. Su questi tessuti molli, oltre a svolgere attività antisettica, aiuta a sfiammare in caso di irritazioni, gengiviti afte, leucorrea, bruciori e pruriti, ragadi, foruncoli e ascessi dentali.
Diluire 1-2 gocce in un bicchiere di acqua tiepida e fare sciacqui due o tre volte al giorno in caso di gengiviti, afte, stomatiti ed ascessi.
Una goccia sul dentifricio per potenziare l’effetto antiplacca e lenire infiammazioni gengivali.
Ogni 100 ml di detergente intimo aggiungere 8 gocce di olio di tea tree oppure 3 gocce in 100 ml del liquido della lavanda vaginale, in caso di ragadi anali, cistiti, candidosi, infiammazioni, irritazioni e infezioni vaginali.
Grazie alla sua azione calmante diluito in crema base 09.02 (10 gocce in 100 ml) è utile in caso di eritema solare, irritazioni da pannolino, prurito, infiammazioni cutanee, labbra che si spaccano con il freddo e per alleviare le punture d’insetto; sulle pelli grasse svolge azione dermopurificante, contrastando l’acne.
Antiparassitario: il tea tree oil è impiegato come rimedio efficace contro le infestazioni di pidocchi, che possono colpire adulti e bambini in età scolare e i parassiti degli animali.
Contro i pidocchi: ogni 100 ml di shampoo, medicato o neutro, aggiungere 8 gocce di olio essenziale di tea tree e procedere ad almeno due lavaggi nella giornata.
Ottimo anche contro la forfora o in caso di capelli grassi.
Per gli animali domestici, aggiungendo 8 gocce di tea tree ogni 100 ml del loro detergente, ha efficace azione contro pulci e pidocchi masticatori.
Infine, l’olio essenziale di tea tree utilizzato nei diffusori ambientali o nella vaschetta del termosifone (5-10 gocce in base alla grandezza dell’ambiente) purifica l’aria in caso di malattie da raffreddamento; aggiunto nell’acqua della vasca da bagno (5-10 gocce) purifica e rigenera la pelle e apporta benefica azione balsamica.
Alle giuste dosi, l’olio essenziale di tea tree è generalmente atossico. Come tutti gli oli essenziali, può provocare reazioni allergiche cutanee e disturbi digestivi con nausea e vomito se dato a dosi eccessive, per cui le quantità da utilizzarsi sono minime e richiedono sempre cautela per la grande potenza intrinseca nella purezza del prodotto stesso. Il Tea Tree Oil, è controindicato in gravidanza, durante l’allattamento e in pazienti con insufficienza epatica e renale e è assolutamente sconsigliato, per via orale, a tutti i bambini al di sotto dei 5 anni.
Prodotti Correlati
Per informazioni tecnico scientifiche, INCI e quant’altro saremo estremamente onorati di comunicare in breve tempo quanto richiesto.
Contattaci via mail a infotecniche@nuva1950.it.