
100% Pinus Pumilio Oil
Olio essenziale dal pregevole effetto balsamico.

Descrizione
Olio essenziale dal pregevole effetto balsamico.

Consigli d'Uso
Purifica e profuma l’ ambiente, può essere usato in diffusori, diluito nell’ acqua del bagno ed in olii da massaggio.

Confezione
Flacone da 10 ml
Usi e Consigli Pratici
L’olio essenziale di pino pumilio, utilizzato nei diffusori, grazie al suo aroma fresco e balsamico aiuta a purificare l’aria degli ambienti, contrastando la propagazione di virus e batteri.
(In base alla grandezza dell’ambiente da 4 a 8 gocce nel diffusore, umidificatore o vaschetta termosifone).
Inalato tramite suffumigi, fluidifica il catarro facilitandone l’eliminazione. Viene perciò utilizzato in caso di raffreddore, sinusite, influenza, tosse, laringite, bronchiti acute e croniche e nelle sindromi da raffreddamento.
( 2/3 gocce nell’acqua del diffusore).
Antisettico delle vie urinarie: l’olio essenziale di pino pumilio agisce come antinfiammatorio delle vie urogenitali, dimostrandosi efficace nei casi di cistiti ed alterazioni urogenitali.
( Ogni 100ml di detergente intimo aggiungere 8 gocce di olio essenziale).
Uso interno: 2 gocce di olio essenziale di pino in un cucchiaino di miele, 3 volte al giorno dopo i pasti principali, contro ritenzione idrica, infezioni delle vie urinarie e reumatismi.
Diluito nel bagno caldo (da 7 a 15 gocce in base alla grandezza della vasca) o nella doccia (ogni 100ml di bagnoschiuma neutro, 8 gocce di olio essenziale) consente un piacevole effetto balsamico, tonico e rilassante.
Nel pediluvio purifica, deodora e tonifica la pelle dei piedi (5 gocce nell’acqua del pediluvio).
Massaggiato sul corpo trova impiego per combattere dolori articolari e reumatismi; l’olio di pino pumilio, addizionato nell’olio da massaggio (09.01) o nella crema da massaggio (09.02), costituisce un composto profumatissimo e benefico in grado di alleviare contratture, distorsioni, affaticamenti muscolari e contusioni. Come tutti gli oli balsamici è attivo sul sistema circolatorio, lo riattiva dando immediata sensazione di freschezza e tonicità.
L’olio essenziale di pino pumilio è controindicato in gravidanza e a dosi elevate può irritare le mucose. Applicato per via esterna ad alte concentrazioni può dare luogo ad effetti di sensibilizzazione. Si consiglia di evitarne l’uso esterno qualora siano presenti delle irritazioni cutanee. Come tutti gli oli essenziali, le quantità da utilizzarsi sono minime e richiedono sempre cautela per la grande potenza intrinseca nella purezza del prodotto stesso.
Prodotti Correlati
Per informazioni tecnico scientifiche, INCI e quant’altro saremo estremamente onorati di comunicare in breve tempo quanto richiesto.
Contattaci via mail a infotecniche@nuva1950.it.