
100% Lavandula Angustifolia Oil
per pelli impure e acneiche

Descrizione
Utilizzato in bruciatori di essenza o in aggiunta a un olio da massaggio per un effetto rilassante

Consigli d'Uso
In cosmesi è impiegata in prodotti per pelli impure e acneiche

Confezione
Flacone da 10 ml
Usi e Consigli Pratici
L’olio essenziale di lavanda utilizzato nei diffusori esercita un’azione rilassante e riequilibrante del sistema nervoso centrale, essendo contemporaneamente tonico e sedativo; calma l’ansia, l’agitazione ed il nervosismo, rasserenando la mente; allevia il mal di testa e i disturbi causati dallo stress ed aiuta a prendere sonno in caso di insonnia. (In base alla grandezza dell’ambiente da 4 a 8 gocce nel diffusore, umidificatore o vaschetta termosifone).
E’ un’ottima essenza per i bambini: coliche, irritabilità, raffreddori, agitazione notturna, possono essere alleviati da un massaggio, (miscelando 1-2 gocce dell’olio essenziale di lavanda con l’olio massaggio 09.01) , sulla nuca o sul petto, oppure utilizzando direttamente qualche goccia (1-2 gocce) dell’olio essenziale sul cuscino o nell’acqua delle vaschette dei termosifoni della stanza da letto.
Bagno tonificante: 5-10 gocce, nell’acqua della vasca, emulsionare, agitando forte l’acqua, quindi immergersi per 10 minuti per usufruire dell’azione decongestionante sul sistema muscolare e per alleviare dolori reumatici e articolari. Oppure durante la doccia aggiungendo ad ogni 100ml di bagnoschiuma neutro, 8 gocce di olio essenziale.
Applicando localmente 1 o 2 gocce di olio essenziale di lavanda diluite in un cucchiaio di olio massaggio 09.01, ha ottimo effetto Antispasmodico, calma dolori e spasmi addominali e può dare beneficio in caso di dolori mestruali (è però da evitare in caso di mestruazioni abbondanti). Efficace sull’addome dei bambini, in caso di coliche; grazie al suo effetto cicatrizzante è valido, sempre diluito in crema o olio massaggio, anche per risolvere punture di insetti, piccole ustioni, eritemi solari ed irritazioni causate da medusa.
Antisettico, se diluito nel detergente intimo o in lavande interne, contrasta le affezioni del sistema genito-urinario, come la cistite. (Ogni 100ml di detergente intimo aggiungere 8 gocce; ogni 100ml del liquido della lavanda interna aggiungere 3 gocce di olio).
Utilizzato in creme e oli per massaggi, ha funzione antinfiammatoria ed analgesica alleviando i dolori causati da strappi muscolari e reumatismi; è inoltre un ottimo aiuto nei ristagni linfatici causati dalla presenza di cellulite. (Ogni 100 ml di crema massaggio 09.02 mettere 10 gocce di olio essenziale oppure ogni 50 ml di olio massaggio 09.01 aggiungere 5 gocce).
L’olio essenziale di lavanda è considerato sicuro, per cui non ci sono particolari precauzioni alle quali attenersi, ma come tutti gli oli essenziali, le quantità da utilizzarsi sono minime e richiedono sempre cautela per la grande potenza intrinseca nella purezza del prodotto stesso.
Prodotti Correlati
Per informazioni tecnico scientifiche, INCI e quant’altro saremo estremamente onorati di comunicare in breve tempo quanto richiesto.
Contattaci via mail a infotecniche@nuva1950.it.