Urea: L’urea ha proprietà cheratolitiche e idratanti che aiutano ad ammorbidire anche la cute più spessa dei piedi.
Cera d’api (Cera alba): La cera d’api ha proprietà emollienti, filmogene ed ammorbidenti; è utile nel trattamento delle pelle secca dei piedi. La cera d’api contribuisce a ricostituire i lipidi naturalmente presenti sulla superficie della strato corneo aiutando la pelle a riacquistare la sua fisiologica funzione barriera.
Mentolo (Menthol): il mentolo naturale, astringente e decongestionante, dona un senso di leggera freschezza.
Olio essenziale di lavanda: olio essenziale naturale al 100% ottenuto dalla distillazione al vapore dei fiori della pianta Lavandula Hybrida. L’olio essenziale di lavanda purifica e tonifica la pelle.
Olio essenziale di menta piperita (Mentha piperita oil): L’olio essenziale di menta ha proprietà balsamiche, rinfrescanti e deodoranti.
Olio essenziale di timo (Thymus vulgaris oil): L’olio essenziale di timo ha funzione balsamica, purificante, stimolante.
Olio essenziale di tea tree (Melaleuca alternifolia oil): L’olio essenziale di tea tree ha proprietà dermopurificanti grazie all’efficace attività purificante unita ad una perfetta tollerabilità cutanea.
Ossido di zinco (Zinc Oxide): L’ossido di zinco è una polvere bianca dalla granulometria fine. Ha proprietà antiirritative, dovute alla sua capacità di formare sulla cute una barriera protettiva, volta ad impedire le irritazioni. Ha inoltre azione astringente, disarrossante e lenitiva.
Allantoina (Allantoin): L’allantoina è presente in natura soprattutto nella Consolida (pianta erbacea con il nome scientifico di Symphytum officinale). E’ attiva come idratante e lenitivo.